Developer o prompt engineer?
Pubblicato il 23/03/2025

Oggi il vibe coding rende possibile anche a persone con poca (o nessuna!) esperienza tecnica di creare applicazioni funzionanti.
Ed è fantastico, eh! 🚀 Perché questa tecnologia apre nuove porte, consentendo a più persone di avvicinarsi al mondo dello sviluppo velocemente e senza troppe barriere tecniche.
Ci vedo un parallelo con la guida 🚗 Alcuni pensano che guidare significhi semplicemente "premere un pedale e girare il volante"... Anzi, ormai neanche quello serve più! 🤣 Eppure sappiamo tutti che "premere un pedale", guidare bene e addirittura diventare un pilota professionista sono storie completamente diverse.
👉 Rifletti un secondo: affidarsi a degli strumenti (LLM, IDE come Cursor, etc...) che generano automaticamente file, installano dipendenze e si occupano di gran parte della logica, significa necessariamente “programmare”? O si tratta invece soltanto del primo pedale – quello che serve "solo" per partire?
La verità, secondo la mia esperienza, è che avere un’app fatta così dal nulla è davvero fantastico per iniziare a sporcarsi le mani, testare idee e abbattere la paura della complessità.
Ma attenzione! ⚠️ C'è un'enorme differenza fra:
Fare vibe coding non deve essere una trappola ma un'opportunità, una rampa di lancio. Usandola in maniera intelligente puoi accelerare tantissimo il tuo percorso, acquisire familiarità con i concetti, testare, esplorare… fino al punto in cui vorrai (e potrai!) padroneggiare TU il codice prodotto. 🔍✨
👉 E ora mi rivolgo proprio a te: Stai sfruttando consapevolmente questo approccio? Stai imparando DAVVERO qualcosa attraverso questi strumenti, oppure li stai usando per evitare la fatica di andare più in profondità?
Se vuoi far evolvere il tuo modo di programmare o acquisire maggiore chiarezza su come sfruttare il "vibe coding" nel modo migliore ed efficace possibile, non farti problemi: mandami pure un messaggio! 😉 Sono qui per questo e credo fortissimo nel potenziale della tua crescita. 🌱🚀
— Vuoi saperne di più? Seguimi e parliamone insieme su LinkedIn oppure scrivimi qui, non vedo l'ora 🚀😎 Donato