🚨 Sindrome dell'impostore: alzi la mano chi non l'ha provata! 🙋‍♂️🙋‍♀️

In quale di queste situazioni ti rivedi?

Pubblicato il 21/04/2025

placeholder image

😥 Sei davanti al codice, qualcosa non funziona ed ecco puntuale il dubbio: "E se non fossi abbastanza bravo/a?" 😐 Qualcuno complimenta il tuo lavoro e questo ti fa pensare subito: "Forse non sanno quanto poco ne so davvero..." 😰 Inizi in una nuova posizione e temi: "E se tutti si rendono conto che non sono in grado?"

Ehi, è tutto NORMALE. Tutti ci siamo passati o ci passeremo ancora.

👉 Sai qual è la verità? Il fatto stesso di dubitare delle tue capacità indica che sei meno impostore di quanto pensi. 👉 Nessuno "nasce già imparato". Siamo tutti in versione beta 🚧 👉 Paradosso: spesso le persone più competenti sentono più forte questa sindrome rispetto alle altre!

🔥 L'antidoto che provo ad applicare anch'io?

✅ Parlare apertamente delle mie insicurezze

✅ Pensare alle volte in cui ho fatto bene (celebrati un po' dai!)

✅ Ricordare che è normale non sapere qualcosa (magari è l'occasione per imparare qualcosa di nuovo)

💬 Dimmi di te: ti capita spesso di lottare con la sindrome dell'impostore? Come la stai affrontando?

— Vuoi saperne di più? Seguimi e parliamone insieme su LinkedIn oppure scrivimi qui, non vedo l'ora 🚀😎 Donato

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.