Capita a tutti 🌱
Pubblicato il 10/04/2025
Soprattutto a noi dev, che dobbiamo fare i conti non solo con le priorità, ma anche con richieste dell’ultimo minuto e continui imprevisti.
📌 Un passaggio fondamentale e spesso sottovalutato è capire che:
👉 importante ≠ urgente
⚡ Importante: quel task che contribuirà a un obiettivo significativo a lungo termine, magari meno "roboante" oggi, ma cruciale per domani (es. qualità del codice o documentazione).
🔥 Urgente: spesso è qualcosa con scadenza immediata, che rischia di causare problemi a breve termine se ignorato (es. bug critici o fix rapidi).
Ma sai qual è il problema più comune? Molto spesso confondiamo "urgenza altrui" con "importanza nostra".
Capire la differenza e agire consapevolmente su questi due aspetti può davvero rivoluzionare il nostro modo di lavorare (e il livello del nostro stress) 🌱
Personalmente ci sto ancora lavorando, cercando equilibrio ogni giorno e provando alcune strategie come la matrice Eisenhower (ne parleremo in un prossimo contenuto)💡
E tu? Qual è il tuo metodo per distinguere un task urgente da uno importante? Riesci sempre ad evitare la trappola della "finta urgenza"?
— Vuoi saperne di più? Seguimi e parliamone insieme su LinkedIn oppure scrivimi qui, non vedo l'ora 🚀😎 Donato